Cesma Media Lab
Il Media Lab è costituito da studio di registrazione e missaggio, regia e studio televisivo, spazi e attrezzature per la progettazione e le misure elettroniche, acustiche ed ottiche, completi della più recente dotazione strumentale.
Qui potete trovare: sintetizzatori Moog, una collezione di outboard prestigiosi (Bricasti, Neve, API, Avalon, Manley, SSL…), consolle di missaggio a 24 canali, telecamere 6K con ottiche cinematografiche, gimbal e bracci remotati, led wall, un ampio parco lampade…


Audio Lab
Un arsenale di microfoni
A disposizione degli studenti c’è un completo arsenale di microfoni delle migliori marche (DPA, Neumann, Schoeps, Sennheiser et cetera) dalle più svariate caratteristiche, tecnologie e configurazioni con cui è possibile da un lato essere tecnicamente pronti a registrare qualsiasi ensemble strumentale o vocale, dall’altro familiarizzare con le possibilità offerte da ciascuna tipologia di trasduttore, come richiesto dagli esami federali.
La ricchezza di possibilità in ripresa è parallelamente implementata nella nostra sala mix, dotata di Dolby Atmos 9.1.4 e di tre sistemi stereo di riferimento.
Video Lab
Un arsenale di telecamere e luci
Grazie alla collaborazione di SRG SSR, il principale broadcaster svizzero, siamo in grado di offrire ai nostri studenti telecamere e sistemi di produzione di cui solo grandi enti radiotelevisivi possono disporre.
I nostri studenti hanno a disposizione anche strumenti di post-produzione con particolare attenzione per il montaggio e il color grading, con monitoria di grado 1 e di grado 2 (secondo le norme EBU) per la realizzazione di prodotti conformi a tutti gli standard internazionali.


Electronics e Optics Labs
Un arsenale di strumentazione da laboratorio
Al Cesma potrete trovare un laboratorio di elettronica, con strumentazione dedicata in particolare a generazione ed analisi dei segnali audio e video, così come un laboratorio di ottica, dotato di banchi ottici e tutte le attrezzature fondamentali per la comprensione fisica dei fenomeni coinvolti nella generazione delle immagini.
Anche la progettazione di nuovi dispositivi è una componente importante nella didattica: dalla realizzazione di semplici filtri per il segnale audio fino alla progettazione dei sistemi complessi delle reti multimediali.