Blog

Certificazioni per Professionisti del Suono e dell’Audiovisivo in Svizzera: La Guida Completa
Vuoi lavorare nel mondo dell’audio e del video?
In Svizzera, avere una certificazione riconosciuta può fare la differenza! L’Attestato Professionale Federale (APF) dimostra le tue competenze e ti apre le porte a nuove opportunità di lavoro. Scopri tutto leggendo l’articolo completo!

Diventare un Esperto di Suono e Video: La Guida Completa per Iniziare la Tua Carriera nell’Audio-Video.
Scopri cosa significa lavorare come ingegnere audio-video, dalle tecniche di registrazione e mixaggio alle sfide pratiche come l’uso dei cavi digitali. Leggi come CESMA forma i professionisti del futuro con esperienze pratiche e corsi mirati nell’audio e nella produzione video.

Dietro le quinte di una registrazione orchestrale
Scopri cosa significa registrare una grande orchestra, un’esperienza che mette alla prova le abilità tecniche e creative degli ingegneri del suono. Dalla scelta dei microfoni alla gestione della sala, esplora le tecniche stereofoniche e come CESMA offre agli studenti l’opportunità di imparare sul campo con produzioni reali.

Registrare l’Organo: una sfida per i futuri tecnici del suono
Registrare un organo rappresenta una sfida, data la complessità e la maestosità di questo strumento. Nell’articolo, esploriamo le tecniche e le strategie adottate dai professionisti per catturare fedelmente la ricchezza sonora dell’organo. Scopri come i tecnici del suono affrontano questa prova e quali competenze sono necessarie per ottenere registrazioni di alta qualità.

Lo “spettro” di Heisenberg nei segnali audio.
L’articolo esplora il principio di indeterminazione di Heisenberg applicato ai segnali audio, evidenziando il compromesso tra risoluzione temporale e frequenziale. Analizza l’effetto della finestratura nel dominio delle frequenze e l’importanza della scelta della finestra nell’analisi spettrale, utilizzando strumenti come iZotope RX.

Estate 2024, CESMA a Roma: un viaggio nel cuore del Suono Cinematografico
Un’avventura romana tra le eccellenze del suono cinematografico: gli studenti CESMA scoprono il cuore delle produzioni sonore grazie ad esperti del settore, esplorando studi di registrazione,