Corsi Tecnico del Suono (APF) e Produzione Musicale

Se il tuo sogno è quello di lavorare nella produzione musicale e stai cercando un corso di tecnico del suono, CESMA ti offre la formazione più completa sulle conoscenze e le abilità necessarie per diventare un professionista in questo settore.

Grazie allo sviluppo di capacità tecniche e operative, potrai mettere in pratica costantemente i concetti teorici appresi, con un’attenzione particolare per l’espressione artistica e creativa.

L’offerta a livello di formazione di base (formazione continua) è costituita da corsi di studio di durata annuale o biennale per il conseguimento dei certificati professionali negli ambiti suono e produzione musicale. Questi corsi sono accessibili anche a coloro che non siano ancora in possesso di un titolo di studio di livello secondario II (scuola superiore) e sono propedeutici ai percorsi professionali superiori.

I corsi del livello professionale superiore (livello terziario) portano all’ottenimento dei relativi Attestati Professionali Federali (APF, Professional Bachelor), abilitanti all’esercizio della professione in Svizzera e riconosciuti a livello internazionale come titoli di Livello 5 del Quadro Europeo delle Qualifiche. Essi richiedono:

  • una formazione a livello secondario II (Maturità o AFC)
  • una preparazione specifica di livello pre-accademico (Cetificati di professione)
  • un periodo più o meno lungo di pratica lavorativa, acquisibile durante il percorso di formazione.

 

Il primo requisito può essere sostituito dalla frequenza di corsi propedeutici di matematica e da un opportuno periodo di pratica professionale.

ATES – Corso Assistente Tecnica/o del Suono 

Questo corso di tecnico del suono, dal taglio fortemente professionalizzante, fornisce le basi per tutte le applicazioni ai principali settori dell’audio professionale e costituisce il trampolino di lancio per gli studi a livello professionale superiore nell’ingegneria del suono.

PME – Certificato Produzione Musica Elettronica

Corso dal taglio artistico, perfetto per chi cerca una solida formazione di base in ambito audio unita allo sviluppo delle doti artistiche dello studente che vuole dedicarsi professionalmente alla produzione musicale.

Tecnica/o del Suono  (APF)

Il corso professionale superiore di Tecnica/o del suono prepara a sostenere gli esami federali di professione AES-SEFRI, passaporto indispensabile per ricoprire incarichi di responsabilità nel mondo dell’audio-engineering.

Master

Il Master Specializzato in Audio Design per Visual e Giochi (MAD) è un corso di un anno in inglese, compatibile con il lavoro, con lezioni online e offline. Include un workshop estivo in Svizzera e Italia, con l’opportunità di apprendere da esperti di Hollywood. Offre una formazione ai massimi livelli in audio engineering con un focus sulle applicazioni audio al mondo dell’audiovisivo e dei giochi, promuovendo  l’eccellenza e il networking.