Corsi di studio
Studiare al CESMA significa scegliere tra un’ampia offerta di programmi innovativi e di taglio internazionale nelle aree disciplinari dell’ingegneria del suono e dell’immagine televisiva e cinematografica, della produzione musicale, della music technology, dell’image and video processing, che forniscono la preparazione necessaria per inserirsi con successo in un mondo lavorativo in rapido cambiamento. I diversi livelli della formazione coprono un ampio ventaglio di proposte formative indirizzate a tutte le tipologie di potenziali studenti, dai programmi introduttivi ai percorsi master di specializzazione, e consentono agli studenti la libertà di esplorare ed approfondire le proprie passioni intellettuali e lavorative.
Pre-accademico: certificati professionali e di competenze
L’offerta formativa di livello pre-accademico è costituita da corsi di studio di durata annuale o biennale per il conseguimento dei Certificati professionali nelle materie applicate e dei Certificati di competenza nelle discipline formative di base.
La maggior parte dei corsi sono accessibili anche a coloro che non sono ancora in possesso di un titolo di studio di livello secondario II e sono propedeutici ai percorsi accademici.
» Presentazione dei Certificati
-
- area audiovisiva
- area musicale
- PME – Certificato di Produzione Musicale Elettronica
- CMB – Certificato di Competenze Musicali di Base
- area scientifica
- CMAB – Certificato di Competenze Matematiche di Base (30 CF)
- CMAS – Certificato di Competenze Matematiche Superiori (20 CF)
- CFS – Certificato di Competenze Fisiche Superiori (20 CF)
- CIS – Certificato di Competenze Informatiche Superiori (20 CF)
Accademico: attestati professionali federali
I corsi del livello accademico (percorso professionale superiore) portano all’ottenimento dei relativi Attestati Professionali Federali (APF), abilitanti all’esercizio della professione in Svizzera e riconosciuti a livello europeo come titoli di Livello 5 o 6 del Quadro Europeo delle Qualifiche (4=Maturità, 5=Higher National Diploma, 6= Bachelor universitario). Essi richiedono una formazione a livello secondario II (Maturità o AFC) oltre ad una preparazione specifica a livello pre-accademico (Certificati di professione) e ad un periodo più o meno lungo di pratica lavorativa, acquisibile durante il percorso di formazione.
» Presentazione dei Diplomi con APF
Accademico: master professionali
I corsi del livello master mirano ad una preparazione specialistica e sono destinati a coloro che hanno terminato la formazione terziaria di livello Bachelor (master universitari) o che hanno svolto un percorso di formazione professionale superiore e acquisito diversi anni di pratica professionale (master professionali).
» Presentazione dei Master Universitari e Professionali
Formazione continua e aggiornamento professionale
I corsi della formazione continua hanno generalmente un focus molto ben definito e sono rivolti prevalentemente a chi già possiede una formazione di base ed ha la necessità di approfondire argomenti specifici.
-
- area suono
- Audio Networking
- Avid Pro Tools
- iZotope RX
- Merging Pyramix Certificate IT/EN
- Ableton Live Certificate
- area acustica
- Acustica degli edifici
- Acustica degli impianti
- Acustica degli strumenti musicali
- area video
- Da Vinci Resolve Certificate
- area suono
Corsi introduttivi
Ii corsi introduttivi sono destinati prevalentemente a giovani e/o appassionati e mirano a fornire un quadro generale delle varie discipline per coloro che vi si accostano per la prima volta. In quanto tali, non necessitano di particolari prerequisiti.
-
- area suono
- Introduzione alle tecnologie audio
- Audio summer course 2021
- area video
- Introduzione alle tecnologie video
- Montaggio video
- Video summer course 2021
- area musica
- Produzione musicale con Ableton Live
- area suono