Precorsi di matematica
Il corso CMAB (Certificato di competenze matematiche di base) consente l’accesso al corso CMAS (Certificato di competenze matematiche superiori) e, insieme a uno dei certificati ATES/ATAV, offre l’accesso ai corsi della formazione professionale superiore anche a coloro che non siano in possesso di un titolo di scuola superiore (livello secondario II).
Scegli il corso che meglio si adatta alle tue esigenze e obiettivi in ambito matematico, e inizia a sviluppare le tue competenze in questo settore presso il CESMA.
CMAB | Competenze Matematiche di Base
Il Certificato di competenze matematiche di base è progettato per sviluppare le tue competenze relative ai concetti fondamentali di matematica che sono comunemente trattati dopo la scuola media nel percorso secondario II. Questo corso si concentra su argomenti che hanno un forte impatto negli studi successivi in ambito audiovisivo, come gli insiemi numerici e le funzioni.
- Durata: 6 mesi.
- Focus sulla messa in pratica dei concetti matematici di base.
- Lezioni teoriche e momenti di esercitazioni pratiche.
- Formazione individuale, con un massimo di 5 studenti per corso.
- Conclusione del corso con una prova finale e rilascio di un Certificato di competenze matematiche di base da parte del CESMA.
- Questo corso è compatibile con una normale attività lavorativa o di studio.
CMAS | Competenze Matematiche Superiori
Il Certificato di competenze matematiche superiori si concentra su concetti matematici più avanzati che vengono comunemente trattati nel percorso secondario II e introduce anche le applicazioni fisiche ed informatiche di questi concetti, necessarie per iniziare gli studi di livello accademico.
- Durata: 1 mese.
- Focus sulla pratica dei concetti matematici con un forte impatto negli studi audiovisivi.
- Requisito: conoscenza degli argomenti del corso CMAB o equivalente.
- Accesso con diploma di livello secondario II (AFC o Maturità) oppure il Certificato di conoscenze matematiche di base CMAB.
- Lezioni teoriche e momenti di esercitazioni pratiche, con un massimo di 10 studenti per corso.
- Conclusione del corso con una prova finale e rilascio di un Certificato di competenze matematiche superiori da parte del CESMA.
- Questo corso è compatibile con una normale attività lavorativa o di studio.