Registrare l’Organo: una sfida per i futuri tecnici del suono

CESMA offre ai suoi studenti un percorso formativo che va oltre le lezioni teoriche, portandoli a confrontarsi direttamente con il mondo della registrazione audio professionale. Un’occasione unica che arricchisce il bagaglio di competenze tecniche e culturali è la registrazione di concerti organistici organizzati dallo stesso CESMA. Questa esperienza permette agli studenti di esplorare l’acustica complessa […]

Lo “spettro” di Heisenberg nei segnali audio.

Ovvero perché non si può avere “la botte piena e la moglie ubriaca”. Forse. di Alberto Pinto. Introduzione Nel mondo dell’audio, l’analisi del contenuto in frequenza di un segnale, il cosiddetto spettro, è fondamentale per comprendere e manipolare i suoni. Che si tratti di musica, voce o effetti sonori, la decomposizione di un segnale nel […]

Estate 2024, CESMA a Roma: un viaggio nel cuore del Suono Cinematografico

Un’avventura romana tra le eccellenze del suono cinematografico: gli studenti CESMA scoprono il cuore delle produzioni sonore grazie ad esperti del settore, esplorando studi di registrazione, mixaggio e doppiaggio. Guidati da esperti del settore, hanno approfondito le tecniche di produzione utilizzate in film e concerti sinfonici di Simone Corelli in collaborazione con Giacomo De Caterini Abbiamo pensato di […]

Come la IA ha fatto nascere la “Video Intelligenza Artificiale”

E siamo al V.I.A., la “Video Intelligenza Artificiale” Dai sottotitoli in diretta, all’elaborazione e creazione di immagini, fino alle gestioni d’archivio: ecco come l’I.A., basata su “computer cognitivi” con microprocessori “a rete neurale” dal funzionamento simile al cervello umano, può facilitare e migliorare il mondo della televisione di Carlo Solarino Figura 1 – Un chip […]

Il Potere del Restauro del Suono con iZotope RX

  Uno dei software più utilizzati nel mondo del restauro del suono è iZotope RX, che esiste in tre versioni di crescente potenza: Elements, Standard e Advanced. Le funzionalità per cui è divenuto famoso, giungendo poche settimane fa addirittura alla versione 11, sono probabilmente la possibilità di disegnare, correggere e ricostruire lo spettro sonoro quasi […]

LOUDNESS

Con questo articolo il Cesma inaugura il nuovo Blog che prevede la pubblicazione di brevi testi, destinati a tecnici del suono, dell’audiovisivo e aspiranti tali, che diano un’idea del tipo di insegnamenti che forniamo nei nostri corsi. Ci auguriamo che questi brevi articoli possano essere piuttosto uno stimolo per tutti ad approfondire l’argomento. Buona lettura! […]