Tasse e contributi
Il nuovo sistema di finanziamento
A partire dall’A.A. 2017/18 tutti gli iscritti ai corsi di preparazione agli esami federali ricevono un sostegno finanziario presentando un’apposita domanda alla Confederazione. Il 15 settembre 2017 il Consiglio federale ha infatti approvato il nuovo finanziamento orientato alla persona.
La legge federale sulla formazione professionale LFPr stabilisce che la metà del costo della formazione (fino ad un massimo di 19’000 CHF, ossia 9’500,- CHF), venga rimborsato dalla Confederazione all’atto dello svolgimento degli esami federali, al termine del percorso formativo.
Tale rimborso è indipendente dall’esito (positivo o negativo) degli esami e riguarda tutti coloro che abbiano il domicilio fiscale in Svizzera durante lo svolgimento degli esami federali.
Per maggiori informazioni visionare il filmato qui a lato e consultare il sito web di SEFRI.
Pre-accademico: certificati professionali e di competenze
ATES/ATAV - Certificato assistente tecnico audio / audiovisivo
A.A. 2022/2023
➡️ NEW! Corso intensivo Settembre 2022 per ATES M1 (vedi sotto)⬇️
Ciascuno dei corsi per il Certificato di Assistente Tecnico Audio (ATES) e di Assistente Tecnico Audiovisivo (ATAV) è costituito da 2 moduli (M1 ed M2). È possibile optare per la modalità full-time (FT), frequentando in parallelo i due moduli M1 ed M2, oppure per quella part-time (PT), frequentando i due moduli in due anni consecutivi.
Per entrambe le modalità di frequenza è possibile suddividere il pagamento in quattro rate mensili o in otto rate mensili come riportato nella tabella in fondo alla pagina.
Il costo della formazione include:
- Iscrizione al corso
- Libri di testo utilizzati durante il corso
- Accesso alla biblioteca e al prestito libri
- Scontistica educational su hardware e software personali
Unica soluzione | Rateizzazione in 4 pagamenti mensili | Rateizzazione in 8 pagamenti mensili | |
Full Time | 7’200,- | 7’600,- | 8’000,- |
Rata Full Time | 1’900,- | 1’000,- | |
Part-Time | 3’600,- | 3’800,- | 4’000,- |
Rata Part-Time | – | 950,- | 500,- |
Le scadenze per il pagamento delle rate di tasse e contributi per l’anno corrente sono riportate nella seguente tabella:
Unica soluzione | Rateizzazione in 4 pagamenti mensili | Rateizzazione in 8 pagamenti mensili | |
Prima rata | 1 Settembre 2022 | 1 Settembre 2022 | 1 Settembre 2022 |
Seconda rata | – | 1 Ottobre 2022 | 1 Ottobre 2022 |
Terza rata | – | 1 Novembre 2022 | 1 Novembre 2022 |
Quarta rata | – | 1 Dicembre 2022 | 1 Dicembre 2022 |
Quinta rata | – | – | 1 Gennaio 2023 |
Sesta rata | – | – | 1 Febbraio 2023 |
Settima rata | – | – | 1 Marzo 2023 |
Ottava rata | – | – | 1 Aprile 2023 |
Nell’A.A. 2022/2023 viene attivata anche una versione intensiva del modulo M1 di ATES al fine di rendere possibile l’iscrizione a TES già dall’A.A. 2022/2023anche a coloro che non hanno seguito nell’ A.A. 2021/2022 il corso ATES. Il secondo modulo M2 dovrà essere seguito in parallelo a TES.
Chi decidesse di optare per il corso M1 intensivo dovrà saldare la quota di iscrizione di 3’600,- CHF in un’unica soluzione entro il giorno 15 Agosto 2022. La quota relativa al modulo M2, sempre di 3’600,- CHF, potrà essere saldata secondo le normali modalità sopra riportate per il corso annuale, ossia in un’unica soluzione, 4 o 8 rate mensili, selezionabili al momento dell’iscrizione..
PME - Certificato di Produzione Musicale Elettronica
A.A. 2022/2023
Il costo della formazione include:
- Iscrizione al corso
- Libri di testo utilizzati durante il corso
- Accesso alla biblioteca e al prestito libri
- Scontistica educational su hardware e software personali
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione o suddiviso in rate trimestrali o mensili come riportato nelle tabelle in fondo alla pagina.
È possibile iscriversi al corso completo oppure solamente al primo anno (modulo M1).
Corso completo (biennale)
PME | Unica soluzione | 9 rate mensili | 18 rate mensili |
Corso biennale (totale) | 10’800,- CHF | 12’000,- CHF | 13’200,- CHF |
Tassa d’iscrizione | – | 1’200,- CHF | 2’400,- CHF |
Rate | 1’200,- CHF (x 9) | 600,- CHF (x18) |
Le scadenze per il pagamento delle rate di tasse e contributi per l’anno 2022/2023 sono riportate nella seguente tabella:
PME | Unica soluzione | 9 rate mensili | 18 rate mensili |
Tassa d’iscrizione | – | All’atto dell’iscrizione,
entro il 1 Settembre 2022 |
All’atto dell’iscrizione,
entro il 1 Settembre 2022 |
Saldo | All’atto dell’iscrizione,
entro il 1 Settembre 2022 |
– | – |
Rate | – | Il primo giorno di ogni mese
dal 1 Ottobre 2022 al 1 Giugno 2023 |
Il primo giorno di ogni mese
dal 1 Ottobre 2022 al 1 Marzo 2024 |
Solo modulo M1 (annuale)
PME – M1 | Unica soluzione | 5 rate mensili | 10 rate mensili |
Corso annuale (totale) | 6’400,- CHF | 7’000,- CHF | 7’600,- CHF |
Tassa d’iscrizione | – | 1’000,- CHF | 1’600,- CHF |
Rata | – | 1’200,- CHF (x5) | 600,- CHF (x10) |
Le scadenze per il pagamento delle rate di tasse e contributi per l’anno corrente sono riportate nella seguente tabella:
PME-M1 | Unica soluzione | 5 rate mensili | 10 rate mensili |
Tassa d’iscrizione | – | All’atto dell’iscrizione, entro il 1 Settembre 2022 | All’atto dell’iscrizione, entro il 1 Settembre 2022 |
Saldo | All’atto dell’iscrizione, entro il 1 Settembre 2022 | – | – |
Rate | – | Il primo giorno di ogni mese dal 1 Settembre 2022 al 1 Gennaio 2023 | Il primo giorno di ogni mese dal 1 Settembre 2022 al 1 Giugno 2023 |
N.B. In caso di iscrizione contemporanea a PME e ad uno dei corsi ATES o ATAV lo studente ha diritto ad uno sconto del 20% sul costo del corso ATES/ATAV.
CMAS - Certificato di Competenze Matematiche Superiori
A.A. 2021/2022
Il Certificato di Competenze Matematiche Superiori (CMAS) ha il costo riportato nella tabella seguente. È anche possibile suddividere il pagamento in due rate bimestrali o in quattro rate mensili.
Il costo della formazione include:
- Iscrizione al corso
- Libri di testo o dispense utilizzate durante il corso
CMAS | Unica soluzione | Rateizzazione bimestrale | Rateizzazione mensile |
Costo | 2’400,- | 2’500,- | 2’600,- |
Rata | 1’250,- | 650,- |
Le scadenze per il pagamento delle rate di tasse e contributi per l’anno corrente sono riportate nella seguente tabella:
CMAS | Unica soluzione | Rateizzazione bimestrale | Rateizzazione mensile |
Prima rata | 1 Luglio 2022 | 1 Luglio 2022 | 1 Luglio 2022 |
Seconda rata | – | 1 Settembre 2022 | 1 Agosto 2022 |
Terza rata | – | – | 1 Settembre 2022 |
Quarta rata | – | – | 1 Ottobre 2022 |
CMAB - Certificato di Competenze Matematiche di Base
A.A. 2022/2023
Il Certificato di Competenze Matematiche di Base (CMAB) ha il costo riportato nella tabella seguente. È possibile suddividere il pagamento in tre rate bimestrali o sei rate mensili
Il costo della formazione include:
- Iscrizione al corso
- Libri di testo o dispense utilizzate durante il corso
CMAB | Unica soluzione | Rateizzazione in 4 rate mensili | Rateizzazione in 6 rate mensili |
Costo | 4’600,- | 4’860,- | 5’160,- |
Rata | 1’620,- | 860,- |
Le scadenze per il pagamento delle rate di tasse e contributi per l’anno corrente sono riportate nella seguente tabella:
CMAB | Unica soluzione | Rateizzazione bimestrale | Rateizzazione mensile |
Prima rata | 1 Gennaio 2023 | 1 Gennaio 2023 | 1 Gennaio 2023 |
Seconda rata | – | 1 Febbraio 2023 | 1 Febbraio 2023 |
Terza rata | – | 1 Marzo 2023 | 1 Marzo 2023 |
Quarta rata | – | – | 1 Aprile 2023 |
Quinta rata | – | – | 1 Maggio 2023 |
Sesta rata | – | – | 1 Giugno 2023 |
Accademico: diplomi con APF
TES/TAV - Tecnico del suono APF / Tecnico dell'audiovisivo APF
A.A. 2022/2023
Il costo complessivo dei corsi di Tecnico del suono APF e di Tecnico dell’audiovisivo APF si intende per l’intero biennio di studio e prevede un investimento economico di 23’000,- CHF, dai quali vanno dedotti 9’500,- CHF di contributo federale per un totale complessivo di 13’500,- CHF. È possibile anche rateizzare il pagamento secondo una cadenza trimestrale come riportato nella tabella in fondo alla pagina. Formule differenti di rateizzazione possono eventualmente essere richieste all’amministrazione.
N.B. Il contributo federale nella forma di contributi parziali può anche essere richiesto già dopo aver effettuato il versamento in un’unica soluzione o aver pagato la tassa d’iscrizione e la prima rata, purché in base all’ultima tassazione siano stati versati meno di 88 CHF di imposta federale diretta. Per maggiori informazioni consultare il sito web di SEFRI.
Il costo della formazione include:
- Iscrizione al corso biennale
- Iscrizione all’Audio Engineering Society in qualità di Student Member
- Libri di testo e manuali utilizzati durante il corso
- “CESMA starter kit” (dispositivi HW/SW per lo studio personale)
- Accesso alla biblioteca e al prestito libri
- Accesso alle strutture per le esercitazioni
- Scontistica educational su hardware e software
Rateizzazione | Unica soluzione | |
Costo complessivo | 24’200,- (14’700,-) | 23’000,- (13’500,-) |
Iscrizione | 2’000,- | – |
Rata trimestrale | 3’700,- | – |
Le scadenze per i versamenti sono le seguenti:
Unica soluzione / Prima rata | 1 Settembre 2022 |
Seconda rata | 1 Dicembre 2022 |
Terza rata | 1 Marzo 2023 |
Quarta rata | 1 Giugno 2023 |
Quinta rata | 1 Settembre 2023 |
Sesta rata | 1 Dicembre 2023 |
Accademico: master professionali
MAD - Master in Audio Design for Visuals and Games
Tuition Fees
The total fee is CHF 12,000 to be paid in four installments.
Prepayment
Students who pay their tuition fees in advance at the time of enrollment will receive a 5% discount for each advance payment. Therefore, by paying 2, 3 or all 4 installments in advance, the total tuition will be CHF 11,400, 10,800 or 10,200 respectively.
Personal Expenses
Those who will participate in attendance at the Summer Workshop classes will also have to bear the personal expenses of room and board.
Personal expenses will vary significantly depending on each individual’s lifestyle. In general, the cost of living in Lugano and Rome is comparable to that of other major European cities. We provide you with a forecast of 15-days expenses as experienced by the CESMA students in recent years:
Housing (B&B) | CHF 600-900 |
Meals | CHF 450 |
Transports | CHF 150 |
Misc. Expenses | CHF 100 |
Total | CHF 1,300 – 1,600 |
The Summer Workshop may involve visits to companies, cultural institutions and museums both in Switzerland and Italy. For those extracurricular activities costs, if any, are to be covered by students.