Corsi di Studio in Tecnica del Suono (APF) e Produzione Musicale
Se aspiri a una carriera nella produzione musicale o nel sound engineering e sei alla ricerca di un corso di Tecnico del Suono autorevole e strutturato, CESMA ti offre un percorso formativo approfondito, progettato per sviluppare competenze tecniche, artistiche e professionali ai massimi livelli.
Attraverso un equilibrato connubio tra teoria e applicazione pratica, potrai acquisire una solida padronanza delle tecnologie audio contemporanee, sperimentare metodi di lavoro professionali e sviluppare capacità operative direttamente spendibili nel settore. Particolare attenzione è dedicata all’evoluzione delle competenze creative e all’espressione artistica dello studente.
Formazione di base (formazione continua)
La formazione di base comprende corsi annuali o biennali finalizzati al conseguimento di certificati professionali nei settori del suono e della produzione musicale. Questi percorsi sono accessibili anche a chi non possiede ancora un titolo di livello secondario II
(scuola superiore) e rappresentano una preparazione ideale per accedere successivamente ai programmi della formazione professionale superiore.
Formazione professionale superiore (livello terziario)
I corsi di livello professionale superiore conducono all’ottenimento degli Attestati Professionali Federali (APF – Professional Bachelor),
titoli ufficiali della formazione professionale superiore svizzera, riconosciuti a livello internazionale e corrispondenti al Livello 5 del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
Si tratta di percorsi che consentono di esercitare la professione in Svizzera in modo qualificato e riconosciuto.
Per accedere ai percorsi della formazione professionale superiore sono richiesti:
- un titolo di livello secondario II (Maturità o AFC);
- una preparazione specifica di livello base (certificati di “Assistente”);
- un periodo adeguato di pratica professionale, acquisibile anche durante la formazione.
In assenza del primo requisito, l’ammissione può avvenire tramite la frequenza dei corsi propedeutici di matematica e attraverso un adeguato periodo di attività pratica pertinente.
Formazione di base
ATES – Corso Assistente Tecnica/o del Suono
Questo corso di tecnico del suono, dal taglio fortemente professionalizzante, fornisce le basi per tutte le applicazioni ai principali settori dell’audio professionale e costituisce il trampolino di lancio per gli studi a livello professionale superiore nell’ingegneria del suono.
PME – Certificato Produzione Musica Elettronica
Corso dal taglio artistico, perfetto per chi cerca una solida formazione di base in ambito audio unita allo sviluppo delle doti artistiche dello studente che vuole dedicarsi professionalmente alla produzione musicale.
Professionale superiore
Tecnica/o del Suono (APF)
Il corso professionale superiore di Tecnica/o del suono prepara a sostenere gli esami federali di professione AES-SEFRI, passaporto indispensabile per ricoprire incarichi di responsabilità nel mondo dell’audio-engineering.
Master
Il Master Specializzato in Audio Design per Visual e Giochi (MAD) è un corso di un anno in inglese, compatibile con il lavoro, con lezioni online e offline. Include un workshop estivo in Svizzera e Italia, con l’opportunità di apprendere da esperti di Hollywood. Offre una formazione ai massimi livelli in audio engineering con un focus sulle applicazioni audio al mondo dell’audiovisivo e dei giochi, promuovendo l’eccellenza e il networking.
