Ingegnere del suono, videomaker o producer?
Studiare al CESMA significa scegliere tra un’ampia offerta di programmi innovativi e dal taglio internazionale nelle aree disciplinari:
- ingegneria del suono: ATES/TES – Tecnico del suono (APF), MAD – Master in Audio Design (Recording)
- ingegneria dell’immagine televisiva e cinematografica: ATAV/TAV – Tecnico dell’audiovisivo (APF), MAD – Master in Audio Design (Visuals & Games)
- music production & technology: PME – Produzione musicale elettronica
- image and video making: VPM – Videomaking & Production Management
Tutti i corsi forniscono una preparazione approfondita, necessaria per inserirsi con successo in un mondo lavorativo in rapido cambiamento.
I diversi livelli della formazione coprono un ampio ventaglio di proposte formative indirizzate a tutte le tipologie di potenziali studenti, dai programmi introduttivi ai percorsi di specializzazione, e consentono agli studenti la libertà di esplorare le proprie passioni intellettuali e lavorative.
Per conoscere più dettagli su corsi delle aree audio & musica oppure video & immagine premi i relativi pulsanti qui sotto. Sono disponibili anche dei Precorsi di matematica dedicati a chi desideri frequentare i corsi del livello professionale superiore non essendo in possesso di una maturità o di un Attestato Federale di Capacità.
Aspiri ad un titolo federale?
Sei già un professionista o semplicemente hai già le idee chiare e stai cercando i percorsi preparatori agli esami professionali superiori? Scegli tra Tecnico del suono e Tecnico dell’audiovisivo e dai uno slancio alla tua carriera!
