Precorsi di matematica
Il CMAB (Certificato di Competenze Matematiche di Base) fornisce una preparazione solida e consapevole sui concetti fondamentali della matematica, e rappresenta il prerequisito ideale per accedere al percorso successivo CMAS (Certificato di Competenze Matematiche Superiori).
Combinato con uno dei certificati ATES o ATAV, il CMAB consente inoltre l’accesso ai percorsi della formazione professionale superiore anche a candidati che non siano ancora in possesso di un titolo di scuola superiore (livello secondario II).
Scegli il percorso che meglio risponde ai tuoi obiettivi e sviluppa in modo progressivo, rigoroso e strutturato le tue competenze matematiche presso il CESMA.
CMAB | Competenze Matematiche di Base
CMAB | Competenze Matematiche di Base
Il Certificato di Competenze Matematiche di Base (CMAB) è pensato per consolidare le nozioni fondamentali della matematica tipicamente affrontate dopo la scuola media e lungo il percorso della scuola superiore (livello secondario II).
Il corso si concentra su concetti con forte rilevanza nei successivi studi in ambito audio e audiovisivo, come gli insiemi numerici, le funzioni e la logica matematica di base.
- Durata: 6 mesi.
- Approccio orientato alla pratica e all’applicazione dei concetti matematici fondamentali.
- Lezioni teoriche integrate da esercitazioni guidate.
- Classi individualizzate, massimo 5 studenti per corso.
- Prova finale e rilascio del Certificato di Competenze Matematiche di Base del CESMA.
- Compatibile con attività lavorativa o percorso di studio.
CMAS | Competenze Matematiche Superiori
CMAS | Competenze Matematiche Superiori
Il Certificato di Competenze Matematiche Superiori (CMAS) approfondisce concetti matematici avanzati tipici della scuola superiore (livello secondario II) e introduce le loro applicazioni in ambito fisico e informatico.
Si tratta di competenze fondamentali per intraprendere con sicurezza studi di livello accademico.
- Durata: 1 mese.
- Forte orientamento alla pratica dei concetti matematici più rilevanti per i percorsi audiovisivi.
- Requisito: conoscenza dei contenuti del corso CMAB o preparazione equivalente.
- Accesso consentito con un titolo di livello secondario II (AFC o Maturità) oppure con il Certificato CMAB.
- Lezioni teoriche ed esercitazioni con un massimo di 10 studenti per corso.
- Prova finale e rilascio del Certificato di Competenze Matematiche Superiori del CESMA.
- Compatibile con attività lavorativa o percorso di studio.
